

Ti sei registrato per primo, quindi sei l’Amministratore di Checker per il tuo Workspace. Leggi i punti successivi per avere una rapida visione di come impostare velocemente la piattaforma.
Buon Lavoro!

La check-list è un elenco di domande organizzate in Capitoli e Sezioni. Per ciascuna risposta l’amministratore può impostare un peso in base all’esito della risposta che può essere positiva, oppure negativa oppure non applicabile. Il peso contribuisce all’elaborazione dello scoring complessivo dell’audit che permette di avere una rapida percezione dell’esito dell’audit. La compilazione della check-list da parte dell’auditor produce un verbale sulla base del template grafico impostato.

Ogni volta che una check-list viene compilata, deve essere associata ad un punto di ispezione (PDI). Il PDI è il luogo dove viene svolto l’audit o l’oggetto che subisce l’audit.
“Quindi un punto di ispezione può essere un intero sito industriale, un ristorante, il piano di un edificio, una stanza, un macchinario, un fornitore, una persona, ecc.”

Dalla pagina Utenti è possibile visualizzare una tabella con tutti gli utenti presenti, ricercarli, modificarli o crearne di nuovi.
“Ricorda, gli utenti assegnati al gruppo Auditor sono quelli che compilano le check-list dall’app”

La pagina pianificazione permette all’Amministratore di pianificare il lavoro degli Auditor.
“È possibile pianificare a ciascun Auditor la compilazione di più check-list, selezionando diversi parametri come cata controllo, PDI, ecc…”

La pagina di Report permette di vedere l’elenco delle check-list compilate e l’elenco dei piani d’azione (PDA) inviati al completamento della check-list da parte dell’Auditor.

La sezione dedicata alla gestione dei PDA, permette all’amministratore di modificare l’assegnazione, la scadenza e altre informazioni collegate alla non conformità dall’Auditor.
“Le domande con risposta negativa possono attivare un’azione correttiva. Per ogni Azione Correttiva l’Auditor definisce COSA deve essere fatto per ristabilire lo stato di conformità, CHI deve svolgere l’azione correttiva ed entro QUANDO questa attività deve essere svolta.”

La dashboard permette all’Amministratore di visionare i dati aggregati dell’ambiente Checker collegato al suo workspace.
“È possibile filtrare i dati per periodo, Auditor, PDI, Check-list, ecc…”

In qualità di Amministratore, gestisci il tuo Workspace Checker... Accedi ora al back-office!